Parigi val bene una messa
 La frase Parigi val bene una messa fu  pronunciata da Enrico IV figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna di  Navarra.
Erico IV eredita nel 1572 la corona di  Navarra diventando Enrico III di Navarra.
Divenne in seguito  nel 1589 Re di Francia, essendo così il primo  monarca del ramo Borbone a prendere il trono di Francia. A questo punto però  divenne necessario per Enrico IV, che era ugonotto, convertirsi al cattolicesimo  A questo sovrano è stata attribuita la frase, che sarebbe stata  pronunciata al momento in cui, offertogli il trono come successore legittimo,  gli fu fatto notare che l'essere cattolico era una condizione sine qua non per  diventare re di Francia.
La frase è rimasta come modo di dire  popolare per indicare un sacrificio “morale” che si deve compiere per arrivare  ad uno scopo prefissato; Dire " Parigi val bene una messa" significa dunque che  il sacrificio da fare per ottenere quello che desideriamo è un sacrificio  possibile anche se moralmente disdicevole (ovvero abiurare una religione per  impadronirsi del trono) ma vale la pena di farlo vista l’importanza personale  dello scopo prefisso; diciamo che ogni remora morale cade a fronte di una  convenienza personale di una certa consistenza.

 
 
Nessun commento:
Posta un commento