
Qui tuttavia non ci soffermiamo sul cavolo in termini botanici, quanto piuttosto sulla locuzione celebre “ cavoli a merenda”
Si dice perché il cavolo è di laboriosa digestione e poco gradevole quando riscaldato e per queste ragioni, ed essendo la merenda uno spuntino leggero di cose non cucinate lì per lì, il cavolo, appunto, c’entra come i cavoli a merenda
Sempre in tema di etimologia, vale la pena soffermarsi sulla parola merenda cheè una piccola colazione che si fa, generalmente, nel pomeriggio, tra il pranzo e la cena.
Ebbene merenda viene dal latino merere cioè meritare e propriamente "cose da meritarsi per cibo"-
Da qui a merenda ,gradita soprattutto ai bambini, il passaggio è facile.
Tornando a cavolo, si possono citare altre espressioni non proprio garbate come "farsi i cavoli propri" e come "capre e cavoli"modo di dire con cui si intende salvaguardare con una decisione gli interessi di due soggetti.
Nessun commento:
Posta un commento